PETER EISENMAN 

 Wexner Center for the Arts

Greta Rognoni 5 A CAT 

VITA:

  • Nato a Newark 11 agosto 1932 è architetto statunitense, viene etichettato come un architetto decostruttivismo. Con le sue numerose teorie cerca di liberare la forma da tutti i significati. Forte relazione con intellettuali: 
  1. Inglese Colin Rowe
  2. Italiano Manfredo Tafuri 
  • L'architettura di Eisenman è influenzata dagli studi del filoso Jacques Derrida.

STUDI DEL FILOSOFO JACQUES DERRIDA:

  • Direttore degli studi directeur d'études, il suo nome è legato al concetto di decostruzione, che ebbe una forte influenza sul pensiero della seconda metà del Novecento, in ambiti disciplinari molto diversi.  La sua opera, che ebbe una diffusione globale, in particolare negli Stati Uniti e in Sudamerica. 
  • Una pratica critica che mira a mettere in discussione le strutture e le opposizioni binarie del pensiero occidentale:
  1. Critica delle opposizioni binarie 
  2. testo e significato: mai fisso 
  3. Logocentrismo: linguaggio orale e ragione superiori alla scrittura 
  4. Differenza: il significato è sempre diverso 
  5. Implicazioni politiche ed etiche 

STUDI:

  • Ha conseguito un bachelor (titolo di studio) in architettura alla Cornell Univeristy.

  • Un master in architettura alla Columbia Univeristy, una laurea magistrale e un dottorato di ricerca. All'università di Cambridge.
  • Divenne prima un noto membro del New York Five (cinque architetti) i cui lavori apparirono al MoMa un'esposizione del 1967. Dove abbiamo alcune reinterpretazioni delle idee di Le Corbusier.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia